SHOP ONLINE
Donec rutrum congue leo eget malesuada. Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar lorem ipsum.
AZIENDA AGRICOLA
ODDO GIUSEPPE
Sede Legale: VIA ROMA n. 279
91012 Buseto Palizzolo (TP)
Produzione: Via Francesco Vetrano n. 7C
91012 Buseto Palizzolo (TP)
+39 339 5088990
Copyright: www.aloeoddo.com 2025 all rights reserved
Le presenti condizioni generali disciplinano la vendita ai Consumatori attraverso il Sito di e-Commerce www.aloeoddo.com dei prodotti presenti sul Sito medesimo, in conformità al D.lgs 206/2005 (“Codice del Consumo”) e successive modifiche ed integrazioni, nonché alle disposizioni del D.Lgs. n. 70/2003 e alle previsioni del Codice civile, per quanto qui non previsto. Il Sito è di titolarità di AZIENDA AGRICOLA ODDO GIUSEPPE (Oddo Wellness & Beauty), come sopra definita, che agisce quale venditore.
La suddetta AZIENDA AGRICOLA ODDO GIUSEPPE (Oddo Wellness & Beauty) effettua la vendita dei Prodotti attraverso il Sito in nome e per conto proprio. Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è inteso ad uso esclusivo dei Consumatori. Gli acquisti dei Prodotti eseguiti attraverso il Sito vedranno quindi come parti la medesima Oddo Wellness & Beauty, quale Venditore, e il Cliente, che, quale Consumatore, acquisti uno o più Prodotti attraverso il Sito (Venditore e Cliente potranno essere di seguito collettivamente indicati anche come le “Parti” e singolarmente come la “Parte”).
Qualsivoglia comunicazione del Cliente connessa e/o correlata all’acquisto dei Prodotti - ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei Prodotti - potrà essere inviata al Venditore all’indirizzo e-mail aloeoddo@gmail.com o telefonicamente al numero 339 5088990
Il Cliente che accede al Sito per effettuare acquisti è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di vendita che, come indicato, vengono messe a disposizione del Cliente per lettura ed accettazione prima dell’inoltro di ogni singolo ordine.
Ogni acquisto è regolato dalle presenti Condizioni Generali di vendita nella versione che risulterà pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Cliente.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di vendita in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Sito. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.
Contestualmente alla trasmissione dell’ordine di acquisto, il Cliente accetta che la conferma e il riepilogo delle informazioni relative all’ordine effettuato gli siano inviate via e- mail all’indirizzo dallo stesso dichiarato durante il processo di registrazione o acquisto.
Per poter effettuare acquisti tramite il Sito, il Cliente Consumatore deve possedere la maggiore età (18 anni) e la capacità di agire, che il Cliente Consumatore dichiara e garantisce di possedere.
Sono ad esclusivo carico del Cliente le eventuali spese per la connessione via Internet al Sito, ivi incluse quelle telefoniche, secondo le tariffe applicate dall’operatore selezionato dal Cliente stesso.
La procedura per la conclusione del contratto e le presenti Condizioni Generali sono disponibili in lingua italiana.
Le caratteristiche dei Prodotti sono indicate e descritte sul Sito. In particolare, per ciascun Prodotto è presente sul Sito una Scheda Prodotto, descrittiva delle caratteristiche del Prodotto stesso e comprensiva delle necessarie informazioni in conformità alla normativa in vigore.
Le immagini sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile i Prodotti. Tuttavia, esse hanno unicamente scopo esemplificativo e devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. In ogni caso, occorre fare riferimento alle informazioni e descrizioni contenute nella Scheda Prodotto.
I Prodotti presentati sul Sito potranno essere acquistati mediante la selezione dei Prodotti d’interesse del Cliente e il loro inserimento nell’apposito carrello virtuale di acquisto. Terminata la selezione dei Prodotti, per eseguire l’acquisto dei Prodotti inseriti nel carrello, il Cliente sarà invitato a fornire i propri dati al fine di completare il singolo ordine e consentire la conclusione del contratto.
Per ciascun ordine, il Cliente sarà invitato a seguire la procedura di acquisto che comprende le seguenti sezioni da compilare elettronicamente. Nella prima sezione il Cliente dovrà inserire le informazioni personali e di contatto e indicare l’indirizzo per ricevere la consegna dei Prodotti. La seconda sezione è relativa al metodo di consegna e ai relativi tempi e costi, la terza alla scelta del metodo di pagamento. Nella quarta sezione si potrà confermare o modificare l’indirizzo di fatturazione (se diverso da quello di consegna).
Una volta conclusa la compilazione delle suddette sezioni, cliccando sull’apposito pulsante predisposto sul Sito per l’inoltro dell’ordine, il Cliente confermerà la propria accettazione delle presenti Condizioni Generali e procederà all’invio del suo ordine al Venditore con gli effetti descritti nelle presenti Condizioni Generali.
Il Cliente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di acquisto e/o registrazione al Sito sono complete e veritiere e prende atto e accetta che, in caso di informazioni inesatte o non riferibili all’identità del Cliente, il Venditore si potrà trovare nell’impossibilità di eseguire l’acquisto e/o la registrazione. Il Cliente è responsabile della riservatezza del suo nome utente e password e si impegna a custodirle con la massima diligenza. In ogni caso, il Cliente è responsabile di tutte le attività svolte a nome del suo account.
Il Cliente si impegna quindi a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente delle suddette regole di acquisto sul Sito.
La presentazione dei Prodotti sul Sito rappresenta un invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto e non un’offerta al pubblico.
L’ordine d’acquisto è trasmesso dal Cliente al Venditore mediante la digitazione dell’apposito pulsante previsto sul Sito per l’inoltro dell’ordine e contenente altresì la chiara indicazione che l’inoltro dell’ordine implica l’obbligo del Cliente di pagare il Venditore. L’ordine d’acquisto, così inoltrato dal Cliente, ha valore di proposta contrattuale. L’ordine di acquisto è regolato dalle presenti Condizioni Generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Cliente, prima della trasmissione dell’ordine al Venditore, dovrà accettare integralmente. In particolare, prima di procedere all’inoltro definitivo dell’ordine per l’acquisto dei Prodotti mediante la suddetta digitazione dell’apposito pulsante sopra citato, il Cliente dovrà leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di vendita. Inoltre, il Cliente avrà la possibilità di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati prima dell’invio dell’ordine secondo quanto sarà indicato sul Sito.
L’ordine d’acquisto del Cliente è accettato dal Venditore con l’invio al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della trasmissione dell’ordine, di una e-mail di conferma dell’ordine stesso. Tale conferma riporterà il link al testo delle presenti Condizioni Generali di vendita, il riepilogo dell’ordine effettuato, comprensivo della descrizione delle caratteristiche del Prodotto ordinato, del prezzo pattuito e di tutte le altre informazioni obbligatorie per legge. L’ordine del Cliente, la conferma dell’ordine del Venditore e le Condizioni Generali di vendita applicabili al rapporto fra le Parti saranno archiviati elettronicamente dal Venditore nei propri sistemi informatici e il Cliente potrà richiederne copia inviando una comunicazione via e-mail al Venditore all’indirizzo aloeoddo@gmail.com
Al momento dell’ordine, verrà richiesta una pre-autorizzazione sulla carta di credito corrispondente all’importo del corrispettivo dell’ordine. Il corrispettivo verrà addebitato solo al momento della spedizione dei Prodotti.
In caso di anomalie o irregolarità risultanti all’atto della pre-autorizzazione e/o del pagamento, il Venditore si riserva la facoltà di non accettare l’ordine ovvero di risolvere l’eventuale contratto già concluso, senza che ciò dia alcun diritto al Cliente di richiedere il risarcimento di eventuali danni o di far valere altre pretese.
In caso di eccezionale indisponibilità dei Prodotti ordinati, il Venditore comunicherà a mezzo e-mail tale circostanza al Cliente entro 48 ore dall’invio dell’ordine e provvederà ad annullare l’ordine stesso. In tal caso, non verrà effettuato alcun addebito sulla carta di credito del Cliente e il Venditore provvederà a inoltrare richiesta di svincolo dell’importo pre-autorizzato.
Qualora l’eccezionale indisponibilità dei Prodotti si verificasse solo per parte dei Prodotti inclusi in un medesimo ordine, il Cliente riceverà, entro 48 ore dall’invio dell’ordine, una mail contenente il riepilogo dei Prodotti disponibili che gli verranno spediti. L’addebito del corrispettivo avverrà solo con riferimento ai Prodotti spediti e verrà richiesto lo svincolo degli importi pre-autorizzati e non utilizzati. Restano salvi i diritti stabiliti dalla legge a favore del Cliente, ivi compreso il diritto di rifiutare l’adempimento parziale. Qualora il Cliente rifiuti l’adempimento parziale, il Venditore provvederà al rimborso degli importi corrisposti dal Cliente medesimo, ivi compresi quelli di consegna dei Prodotti, e provvederà altresì a farsi carico dei costi per la restituzione dei Prodotti. In ogni caso, il Cliente potrà rivolgersi in qualsiasi momento al Servizio Consumatori scrivendo all’indirizzo e-mail aloeoddo@gmail.com
Le tempistiche di riaccredito delle somme al Cliente non dipendono dal Venditore ma dalle tempistiche previste nell’ambito del circuito bancario. Pertanto, una volta che il Venditore avrà richiesto lo svincolo dell'importo pre-autorizzato, in nessun caso il Venditore stesso potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati dal ritardo nello svincolo dell'importo stesso.
Il Sito indica le modalità e i tempi di consegna dei Prodotti, in conformità alle previsioni del Codice del Consumo e alla normativa applicabile.
I corrieri non sono autorizzati a lasciare incustoditi i Prodotti. Pertanto, qualora il destinatario risultasse non disponibile al momento della consegna all’indirizzo fornito, il Venditore - anche per il tramite del corriere incaricato dal Venditore stesso - tenterà di contattare il Cliente al numero di telefono e/o all’indirizzo e-mail da questi fornito in sede di acquisto dei Prodotti, al fine di concordare la consegna. Qualora non dovesse andare a buon fine anche la seconda consegna per irreperibilità del Cliente, il Venditore provvederà a contattare il Cliente ai recapiti da quest’ultimo forniti. Qualora, anche dopo tale ultimo contatto, non fosse possibile, per cause non imputabili al Venditore, la consegna dei Prodotti ordinati dopo 20 giorni dalla data della prima spedizione al Cliente, il Venditore assumerà che il Cliente intenda risolvere il contratto, che si intenderà quindi risolto. In conseguenza della risoluzione del contratto, il Venditore restituirà al Cliente gli importi da quest’ultimo corrisposti, inclusi i costi di consegna, entro 14 giorni dalla data di risoluzione del contratto.
La spedizione dei Prodotti ordinati dal Cliente avverrà attraverso un Corriere selezionato dal Venditore, secondo quanto indicato sul Sito nella relativa sezione. Qualora la confezione o l’involucro dei Prodotti ordinati dal Consumatore dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, il Cliente è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o ad accettarne la consegna “con riserva”. Resta salva l’applicazione della garanzia legale di conformità prevista dal Codice del Consumo per il Cliente.
Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito con riferimento a ciascun Prodotto al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente. I prezzi sono comprensivi di tutte le imposte, mentre non comprendono le spese di spedizione che sono indicate sul Sito e calcolate e riportate nel riepilogo finale dell’ordine che il Cliente visualizza prima di inoltrare l’ordine stesso.
Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito verrà effettuato tramite carta di credito, Paypal. Il Sito indicherà le tipologie di carta di credito utilizzabili per il pagamento. Il Cliente dichiara e garantisce di essere legittimato ad utilizzare la carta di credito inserita sul Sito ai fini del pagamento dei Prodotti sul Sito medesimo. Pertanto, il Cliente si assume ogni responsabilità in merito e si impegna a tenere il Venditore manlevato ed indenne da qualsiasi pregiudizio, danno, obbligo risarcitorio, costo o spesa derivante da o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente stesso di tale garanzia.
Come indicato, il corrispettivo verrà addebitato al Cliente solo al momento della spedizione dei Prodotti.
Eventuali rimborsi dovuti al Cliente, a qualsiasi titolo, saranno accreditati, mediante lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto dell’acquisto.
Il Venditore potrà consentire ulteriori metodi di pagamento, indicandoli nella sezione pagamenti del Sito.
Alla vendita dei Prodotti sul sito www.aloeoddo.com (di seguito il “Sito”) nei confronti del Consumatore (ossia la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, di seguito “Consumatore”) si applica la garanzia legale di conformità prevista dal D.lgs. 206/2005 e successive modifiche (di seguito, “Codice del Consumo”).
Tutti i Prodotti acquistati dai Consumatori tramite il Sito godono della garanzia legale di conformità prevista dal Codice del Consumo.
Il Cliente Consumatore che sia convenuto per l’esecuzione del contratto può tuttavia far valere sempre i diritti relativi ai rimedi posti a sua tutela dal Codice del Consumo.
In caso di sussistenza di un difetto di conformità, il Cliente, nel rispetto dei termini sopra indicati, potrà informarne il Venditore, inviando una comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo: aloeoddo@gmail.com (allegando la conferma dell’ordine trasmessa dal Venditore e/o la ricevuta fiscale). Una volta ricevuta tale comunicazione, il Venditore si adopererà prontamente per far sì che il Cliente possa fruire della garanzia legale ai sensi di legge.
In particolare, in conformità alle disposizioni del Codice del Consumo,
Il Cliente può scegliere tra riparazione e sostituzione, purché il rimedio prescelto non sia impossibile anche in ragione della natura dei Prodotti o, rispetto al rimedio alternativo, non imponga al Venditore costi sproporzionati, tenuto conto di tutte le circostanze.
La riparazione o la sostituzione sono effettuate, ai sensi dell’art. 135 ter Codice del Consumo: senza spese per il Cliente, entro un congruo periodo di tempo dal momento in cui il Venditore è stato informato dal Cliente del difetto di conformità.
Qualora si debba rimediare al difetto di conformità mediante riparazione o sostituzione dei beni, il Cliente provvederà a metterli a disposizione del Venditore, che li riprenderà a proprie spese. Il Venditore comunicherà tempestivamente al Cliente le modalità e tempistiche con cui provvederà al ritiro dei beni, che avverrà, in ogni caso, senza spese per il Cliente.
Qualora il Cliente intenda esercitare il diritto alla risoluzione del contratto di vendita a seguito di difetto di conformità dei prodotti acquistati, potrà farlo mediante una dichiarazione diretta al Venditore contenente la manifestazione di volontà di risolvere il contratto stesso. Tale dichiarazione potrà essere inviata all’indirizzo e-mail: aloeoddo@gmail.com
In ogni caso, in caso di risoluzione del contratto, in tutto o in parte, il Cliente provvederà a restituire al Venditore, a spese di quest’ultimo, i Prodotti oggetto di risoluzione. Il Venditore comunicherà tempestivamente al Cliente le modalità per la restituzione dei beni. Il Venditore rimborserà al Cliente il prezzo pagato al ricevimento del Prodotto o delle prove fornite dal Cliente in ordine al fatto di aver restituito o spedito il bene.
Il Cliente non potrà risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità, nel senso che non attiene alle qualità essenziali o alla funzione del Prodotto e che non ne inficia la fruizione.
Qualora il Venditore sia tenuto a rimborsare al Cliente il prezzo pagato, il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore all’atto di acquisto del Prodotto.
Per quanto riguarda eventuali danni provocati ai Clienti da difetti dei Prodotti, si applicano le relative disposizioni del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del consumo).
Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005 e successive modifiche.
La decisione di avvalersi del diritto di recesso deve essere comunicata dal Consumatore entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del Prodotto. Nel caso di consegna separata di più beni, ordinati dal Consumatore con un solo ordine, il termine di 14 (quattordici) giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è consegnato l’ultimo
mediante invio al Venditore a mezzo e-mail all’indirizzo email: aloeoddo@gmail.com oppure a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo AZIENDA AGRICOLA ODDO GIUSEPPE SEDE LEGALE IN VIA ROMA n. 279 91012 Buseto Palizzolo (TP), c.a. Servizio Consumatori, di una qualsiasi altra dichiarazione esplicita che manifesti l’intenzione del Consumatore di voler recedere dal contratto.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Consumatore invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Il Venditore confermerà senza indugio al Consumatore – via e-mail all’indirizzo di posta elettronica da questi fornito in sede di acquisto dei Prodotti – il ricevimento della dichiarazione di recesso esercitato fornendo le istruzioni per procedere alla restituzione del/i Prodotto/i.
Le sole spese dovute dal Consumatore per l’esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene, come previsto dall’articolo 57, comma 1, del Codice del Consumo.
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:
Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
Qualora il diritto di recesso sia stato validamente esercitato dal Cliente nei termini previsti, il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo. Il suddetto rimborso verrà effettuato mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto di acquisto del Prodotto, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità inviando una e-mail all’indirizzo aloeoddo@gmail.com
Il Cliente dichiara di essere informato che dall’accesso al Sito e/o dall’acquisto dei Prodotti ivi presenti non gli deriverà alcun diritto sui marchi che contraddistinguono i Prodotti stessi e che tali marchi rimarranno in esclusiva proprietà del rispettivo titolare.
È vietata la riproduzione, parziale e/o integrale, dei contenuti del Sito, così come è vietato il loro trasferimento con mezzi elettronici o convenzionali, la loro modifica o utilizzo a qualunque fine.
Per poter procedere all’inoltro dell’ordine e quindi alla conclusione del presente contratto sono richiesti attraverso il Sito alcuni dati personali del Cliente. Il Cliente dovrà a tal fine prendere visione dell’apposita informativa privacy messa a disposizione sul Sito.
Il Cliente dichiara e garantisce che i dati forniti al Venditore durante il processo di registrazione e/o acquisto sono corretti e veritieri.
Ogni contratto di vendita concluso tra il Venditore e i Clienti ai sensi delle presenti Condizioni Generali di vendita sarà disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi italiane. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai Clienti da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento UE n. 524/2013 si informa inoltre il Consumatore che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma europea di risoluzione delle controversie online (ODR) messa a disposizione dei consumatori dalla Commissione Europea. La piattaforma è raggiungibile al seguente link https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.complaints.screeningphase e costituisce un punto di accesso per i consumatori che desiderano risolvere in ambito stragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita di beni o di servizi online.